Il progetto nasce dall’idea di creare una grande casa per una famiglia tutta al femminile, un luogo dove la passione per quadri, oggetti e arredi crea un mix intrigante tra il vecchio e il nuovo. Il living open, cuore pulsante della casa, è lo spazio in cui si ricevono amici e familiari, un angolo di accoglienza e relax che riflette immediatamente l’anima della famiglia. Qui, la cucina nera e le moderne lampade a sospensione Foscarini si accompagnano al tavolo di recupero e alle particolarissime sedie Thonet rivisitate, creando un contrasto affascinante. Il camino, semplice e squadrato, si unisce a materiali caldi come il pavimento in parquet piallato, ricco di personalità, e al grande divano in pelle bianca, che invita alla convivialità. Attorno al living si sviluppa l’intera abitazione: il lungo corridoio blu collega le camere delle ragazze, ciascuna con una propria personalità dal minimale all’eclettico. La camera padronale reinterpreta lo spazio dell’originaria veranda, con l’inserimento di una cabina armadio passante creata da un setto a tutto colore. Da notare anche l’ingresso rosso pompeiano, dove i mobili antichi vengono valorizzati da un contrasto deciso e vivace, e dove, ancora una volta, il connubio tra lo specchio antico e le lampade di design esprime perfettamente l’armonia tra tradizione e design contemporaneo.